La gemma nascosta del Mediterraneo
Siamo circondati da spiagge meravigliose, paesaggi mozzafiato e siti storici unici, queste sono solo alcune proposte.

Una settimana al San Leonardo
C'è così tanto da fare a tra Centola, Palinuro e dintorni. Abbiamo messo insieme alcuni punti salienti di un'intera settimana per farti divertire. Scegli qualcosa di nuovo ogni giorno o semplicemente scegli i tuoi preferiti.
Lunedi

Le spiagge
Rilassati e goditi le sabbie dorate e le acque cristalline. Le nostre spiagge tranquille sono tra le migliori del sud Italia. Da non perdfere: la spiaggia della Marinella, una baia sabbiosa e riparata con servizio spiaggia ed escursioni; la spiaggia del porto, ideale per famiglie; la caratteristica spiaggia dell'Arco Naturale. Se ti senti avventuroso, fai un giro in barca verso le spiagge mozzafiato di Buon Dormire, Cala Bianca e Baia Infreschi (partendo ad esempio dal porto di Palinuro o da quello di Marina di Camerota)
.
Martedì

Le grotte
Fai un giro in barca ed esplora le singolari grotte del Parco Nazionale del Cilento. Ricche di suggestive concrezioni, queste grotte, raggiungibili solo in barca, si aprono sia sul promontorio di Capo Palinuro che lungo la costa a sud di Marina di Camerota.
Mercoledì

I borghi
Numerosi sono i borghi nei dintorni di Centola i cui centri storici sono caratterizzati da stretti vicoli e case in pietra. Tra gli altri suggeriamo Pisciotta e la sua Marina, Camerota e Marina di Camerota. Più nell'interno Roccagloriosa, San Giovanni a Piro e Bosco. Nel periodo estivo gli innumerevoli borghi cilentani allietano le serate organizzando feste e sagre di paese.
Giovedì

Esplora la zona
Il Parco Nazionale del Cilento del Cilento e del Vallo offre una serie di suggestivi percorsi naturalistici, c'è solo l'imbarazzo della scelta! Se siete interessati all'arte e alla cultura non potete perdervi: − Grotte di Pertosa − Grotte di Morigerati − Cascata dei Capelli di Venere a Casaletto Spartano − Gole del Calore − Oasi Fiume Alento. − Sito archeologico di Elea Velia − Museo Archeologico di Pontecagnano − Sito archeologico e Museo di Paestum − Antiquarium di Palinuro
Friday

Pasta course
It wouldn’t be Italy without good old-fashioned pasta. We’ll be delighted to give you a free course in how to make pasta the traditional way. And if you’re good you might land yourself with a job for the week!
Saturday

Cheesemaking course
Turn your hand to the age old art of cheesemaking. We’ll teach you how to make the creamiest goat’s cheese you’ve ever tasted. Best of all, you get to eat what you make!
Sunday

Agrizoo nature trails
Take a guided tour and get to know our lovely farm animals. We’ve reared them from birth, and to us they’re just part of the family. If you fancy helping us feed or milk them, then Cristian and Mauro would be delighted to show you how.
